Scopo del Regolamento
Il regolamento (UE) 2016/679, detto regolamento generale sulla protezione dei dati, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e abroga la direttiva 95/46/CE. Armonizza la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche attraverso gli Stati membri.
Regolamenta come le imprese possono catturare, trattare e condividere I dati personali. Tra le altre cose, impone all'azienda di gestire correttamente e legalmente i dati personali in suo pessesso, consente agli individui di esercitare diritti legali in relazione ai propri dati personali (esempio: accedere, correggere o cancellare i propri dati) e prevede che sia garantita un'accurata sicurezza e protezione dei medesimi dati.
Abbiamo implementato diverse misure per adeguarci alle esigenze del Regolamento 2016/679 entro il 25 maggio 2018.
Siamo titolari del trattamento dei dati, come definito dal Regolamento, nel corso delle nostre attività commerciali e a sostegno dell'assistenza post-vendita.
Gestire e disabilitare dei cookie
Potreste aver già installato i cookie, perciò forniamo le seguenti informazioni come servizio. Come prima cosa, consultare la privacy e la documentazione di supporto del sito Web del browser specifico. Se si utilizzano più Dispositivi e / o browser, sarà necessario disabilitare i cookie su ciascun Dispositivo e su ciascun browser separatamente. Ecco le posizioni delle impostazioni dei cookie per tutti i principali browser Web
- Opera - Preferenze > Privacy e Sicurezza > Cookies > Tutti i cookie
- Mozilla Firefox – Strumenti > Opzioni > Privacy
- Safari Users – Modifica > Preferenze > Privacy
- Chrome Users – Impostazioni > Mostra impostazioni avanzate > Privacy > Impostazioni contenuti > Cookies.
- Internet Explorer – Strumenti > Opzioni Internet > Privacy
Se si limita la capacità di un sito Web di impostare un cookie emesso dal sito stesso, ciò potrebbe impedire all'utente di utilizzare correttamente alcune funzionalità e la sua esperienza (che non potrà essere personalizzata) potrebbe deteriorarsi. Puoi rinunciare a determinati cookie emessi da terze parti; certe funzionalità (come usare la login di un'altro servizio) sarebbero allora disabilitate
Diritto di limitazione al trattamento
La limitazione al trattamento significa archiviare, ma non usare i dati.
Si applica ove:
- l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali;
- il trattamento è illecito ma l'interessato non richiede la cancellazione dei dati personali;
- i dati servono per costituire, esercitare o sostenere un diritto legale; oppure,
- l'interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
Diritto d'accesso
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali.
Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e che ha precedentemente fornito a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del primo titolare del trattamento.
Il trattamento si deve basare sul consenso dell'interessato o sull'esecuzione di un contratto con l'interessato.
Diritto di opposizione
Il diritto di obiettare o processare i vostri dati personali si basa su nostri interessi legittimi. Pertanto per non interromperemo, su vostra richiesta, l'utilizzo dei vostri dati personali, dovremo dimostrare urgenti e legittimi interessi che prevalgano sul vostro interesse.
Avete il diritto di opporvi al trattamento dei dati personali a fini di marketing e/o pubblicità.
Processo decisionale automatizzato
L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Non si applica nel caso in cui la decisione:
- sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento;
- si basi sul consenso esplicito dell'interessato, revocabile in qualsiasi momento; oppure,
- sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
Nei casi di cui le decisioni automatizzate sono applicate, l'interessato ha facoltà di richiedere un intervento personale per la revisione e rettifica del processo.
Diritto di reclamo
L'interessato che si ritiene insoddisfatto dalla risposta dell'azienda alle richeste di modifica del trattamento dei dati formulate dall'interessato, ha il diritto di proporre reclamo presso un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui abitualmente risiede o lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Risponderemo per via scritta non oltre 30 giorni dal ricevimento della richiesta. Le richieste vanno communicate usando il form allegato.
Diritto alla cancellazione (diritto all'oblio)
Esclusi i casi di obbligo legale di gestione e conservazione dei dati, l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano in talune circostanze quali:
- i dati personali non sono più necessari rispetto allo scopo iniziale;
- sia stato revocato il consenso all'utilizzo dei dati personali;
- l'interessato si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente; oppure,
- i dati personali sono necessari per adempiere un obbligo di legge.
Possiamo continuare ad usare I dati personali quando:
- l'interessato ha dato il suo consenso;
- i dati sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- per proteggere I diritti di un terzo; o,
- per motivi d'interesse pubblico.